SCUOLA INFANZIA

scuola infanzia bilingue & tradizionale

scuolareginapacis@gmail.com


offerta didattica a.s. 2025-26

→P.T.O.F. 2022-2025

Ambientamento partecipato 2025/26

Progettazione 2025-26

→COMUNICAZIONI



PSICOMOTRICITA’

L’attività psicomotoria stimola il bambino ad agire coscientemente con il proprio corpo adeguando la propria azione a parametri spaziali e temporali, incentivando l’alfabetizzazione motoria, contribuendo allo sviluppo della sfera comunicativa ed espressiva nel rispetto di sé stessi e degli altri, attuando comportamenti di condivisione e collaborazione.

Leggi tutti i benefici nella scheda di presentazione:

psicomotricità


ENGLISH LAB

Apprendere una nuova lingua predispone il bambino ad una maggiore apertura mentale, scoprendo usi e costumi diversi dai propri, apprezza la bellezza delle diversità.

Non perderti il lab, clicca sul link:

english Lab


SCREENING LOGOPEDICO

Negli ultimi due anni della scuola infanzia bilingue e tradizionale Regina Pacis viene proposto ai genitori dei bambini medi e grandi la somministrazione di uno screening logopedico, che il bambino svolgerà in compagnia della Dottoressa Barbara Massignani.

Lo screening svolto dalla professionista in orario scolastico in modalità individuale della durata di circa 15/20 minuti, serve per individuare precocemente eventuali difficoltà e valutare i pre-requisiti agli apprendimenti. Le capacità testate vanno dalla denominazione e descrizione di immagini, all’imitazione di frasi, alla competenza narrativa passando per la percezione visivo-grafica e la metafonologia.

Ciascuna famiglia coinvolta nel progetto, la cui adesione è facoltativa, riceverà alla fine un  documento riassuntivo. I  genitori interessati inoltre avranno la possibilità di fissare un incontro con la Logopedista per approfondire il documento riassuntivo e avere dei consigli utili.


BIBLIO LAB

L’attività di lettura promuove la capacità dei bambini di riconoscere ed esprimere emozioni, pensieri e desideri, di stabilire rapporti con gli altri condividendone le conoscenze.

Esplorate nel dettaglio il nostro laboratorio:

biblio lab

Un bambino che legge sarà un adulto che pensa


ATELIER DELLE STAGIONI

Ogni attività è pensata per stimolare curiosità e partecipazione: esperimenti scientifici semplici, giochi di gruppo a tema, piccoli progetti manuali… tutto per imparare divertendosi.

Attraverso l’osservazione dei cambiamenti stagionali, come la caduta delle foglie, la fioritura, le variazioni di luce e temperatura, i bambini riconosceranno i segnali della natura e a rifletteranno su cause ed effetti.

Osservare la diversità delle stagioni e dell’ambiente aiuta i bambini a porre domande, formulare ipotesi e cercare risposte, introducendoli al pensiero scientifico.

Le stagioni permettono di esplorare concetti interdisciplinari: geografia (climi), scienze (ciclo dell’acqua, fotosintesi), arte (colori della natura), matematica (misurazione del tempo).

Insieme scopriremo che ogni stagione ha un ruolo e che la natura va protetta e valorizzata!


 

CORPO IN GIOCO 

Laboratorio di movimento creativo ed espressione corporea. 

In questo laboratorio i bambini scopriranno il piacere di muoversi, giocare e comunicare con il corpo. Attraverso giochi motori, esercizi di equilibrio, danza e attività espressive, impareranno a conoscere sé stessi e gli altri in modo divertente e coinvolgente.

Ogni incontro sarà un’occasione per:

  • Migliorare la coordinazione, l’equilibrio e la consapevolezza corporea

  • Esprimere emozioni e stati d’animo attraverso il movimento

  • Rafforzare la socializzazione e il rispetto reciproco

  • Sviluppare fiducia in sé stessi e un’immagine positiva del proprio corpo

Il corpo diventa così uno strumento di gioco, relazione e crescita. Un’esperienza educativa che unisce movimento, creatività ed emozioni… passo dopo passo.


LABORATORIO FONOLOGICO – PARLO, GIOCO, IMPARO

In questo laboratorio i bambini scopriranno il mondo dei suoni attraverso attività divertenti e stimolanti. Giochi vocali, canzoni, filastrocche e piccole sfide linguistiche li aiuteranno a riconoscere, distinguere e riprodurre i suoni della lingua in modo naturale e giocoso.

Cosa faremo insieme?

  • Alleniamo l’ascolto e la discriminazione uditiva

  • Giochiamo con i fonemi e le sillabe

  • Favoriamo una corretta pronuncia e articolazione

  • Stimoliamo la curiosità verso le parole e il loro significato

  • Prepariamo il terreno per una lettura e scrittura consapevole

Attraverso le attività proposte, i bambini sviluppano una base solida per il linguaggio, fondamentale per la comunicazione, l’apprendimento e l’autostima. Un percorso educativo che dà voce alle loro potenzialità.

Tartaruga testarda trotta tra trame di terra, trova tre topi e torna alla serra.



LABORATORIO LOGICO – MATEMATICO

Un laboratorio educativo pensato per avvicinare i bambini ai concetti base della logica e della matematica in modo ludico e coinvolgente. Attraverso giochi interattivi, sfide creative e attività esplorative, i piccoli partecipanti sviluppano il pensiero critico, la capacità di osservazione e le abilità di problem solving. Ogni proposta è progettata per stimolare la curiosità e favorire l’apprendimento attivo, trasformando numeri e ragionamenti in un’avventura divertente e stimolante.


I laboratori si svolgono da Ottobre a Maggio di ciascun anno scolastico, solitamente alcuni vengono svolti durante la prima parte dell’anno scolastico (ottobre-dicembre) e altri nella seconda (gennaio-maggio). Quelli più importanti invece sono continuativi e durano da ottobre a maggio.